I 10 migliori mercatini di Napoli

Se siete tipi a cui piace girare tra le bancarelle e cercare tra tanti articoli diversi a prezzi contenuti, Napoli offre una grande varietà di mercati dove trovare le cose più disparate! 

  • Poggioreale

    All’incrocio fra via Nuova Poggioreale e via Marino di Caramanico troverete una montagna di vestiti, scarpe e ogni altra cosa a prezzi davvero contenuti. Aperto dal venerdì alla domenica dalle 6 alle 14. 
  • Antignano

    Nel quartiere del Vomero, nei dintorni di piazza Antignano, scarpe, vestiti, accessori per la casa, e molto di più: dalle 7 alle 13.30 tutti i giorni feriali. 
  • Posillipo

    vestiti firmati, scarpe buone, tessuti ed accessori, etc. Frequentato da molta gente “bene”, i prezzi di conseguenza. Viale della Rimembranza tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
  • Fuorigrotta

    di fronte alla stazione della cumana di Fuorigrotta, in un grande capannone e nei suoi dintorni, troverete alimentari, abbigliamento, calzature, dalle 8 alle 13 tutti i giorni feriali.
  • Forcella

    fra Piazza Garibaldi e corso Umberto, un posto incredibile dove troverete di tutto legale e meno, dalle 9 a mezzogiorno circa.
  • Porta Nolana

    piazza Porta Nolana e dintorni ogni giorno dalle 8 alle 14. Il migliore mercato di pesce a Napoli, dove troverete ogni tipo di prodotto ittico insieme a tutte le altre categorie merceologiche. Durante le festività di Natale, da non perdere l’acquisto del capitone, la tradizionale anguilla del cenone della vigilia.
  • Mercato dei fiori

    Piazza Municipio fin a poco tempo fa  ogni mattina all’alba. Questo affascinante mercato si svolge ogni mattina nei fossati del Castel Nuovo: rivolto agli acquirenti al dettaglio ed agli operatori del settore, la vendita si svolge in un tripudio di colori e di profumi.
  • La Torretta

    via Giordano Bruno La Torretta, a Mergellina, è uno dei pochi mercati coperti della città: ricco di bancarelle di alimentari, oggetti per la casa, abbigliamento e calzature. 
  • Montesanto- Pignasecca

    piazza e via Pignasecca. E’ il mercato storico di Napoli, troverete bancarelle di ogni tipo tutti i giorni: dall’abbigliamento alla biancheria per la casa, dalle verdure a prodotti per i vostri cuccioli. E’ il cuore di Napoli
  • Mercatino dell’antiquariato

    Villa Comunale, ogni terzo e quarto sabato e domenica del mese. Un mercatino delle pulci specializzato sull’antiquariato che anno dopo anno sta conquistando sempre più spazio e prestigio. A dicembre non-stop fino alla vigilia. Per essere sempre aggiornati sulle date chiamare il numero 0817612541.

Altre Offerte

Tour